Se si è tenuti a compilare solo il modello CUD come è possibile destinare il 5 per mille? Se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, puoi destinare comunque il tuo 5xmille a Panacea. Basta compilare la parte recante l’indicazione “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” della scheda dedicata fornita insieme al CUD, firmando il relativo riquadro "Sostegno al volontariato..." e inserendo il codice fiscale della nostra associazione,

poi riponi la scheda in una busta chiusa e su essa scrivi "Destinazione del 5xmille dell'IRPEF" insieme al tuo nome, cognome e il tuo codice fiscale.
Consegna
la busta, senza alcun costo, a un ufficio postale, a uno sportello bancario, a
un CAF o al commercialista, che si occuperanno di inviarlo all'Agenzia delle
Entrate.
La firma del 5 per mille rappresenta un costo aggiuntivo per il cittadino?
No,
con lo strumento del 5×1000 è data la possibilità al cittadino di moltiplicare
il suo sostegno al mondo del sociale. Se si decide di non firmare la stessa
quota del 5 per mille della propria IRPEF resterà allo Stato.
Il 5 per mille è una donazione o un’imposta?
Non è né una donazione, né un’imposta. E’ semplicemente la destinazione di una parte dell’imposta sul reddito. Non comporta infatti nessun aggravio economico per il contribuente.
Rivolgiti al tuo commercialista di fiducia o al tuo CAF, oppure se hai bisogno di assistenza per la compilazione contatta la nostra sede.